Costuzioni
Navali Tigullio:
l'amore per il mare, la passione per il legno.
Costruzioni
Navali Tigullio nasce nel 1974 per volontà di Giovanni
Castagnola, esperto maestro d'ascia ad oggi titolare del cantiere.
Fermo sostenitore del "Tutto legno" della più
antica e sapiente tradizione cantieristica, Castagnola porta
avanti con coerenza la sua attività nel segno dell'
innovazione nella tradizione, per uno stile realmente esclusivo.
Da quasi 50 anni infatti Castagnola si dedica alla produzione
d'imbarcazioni in legno; da sempre segue personalmente tutte
le fasi della lavorazione, dalla costruzione della chiglia
sino al momento del varo.
La
creazione di un motoryacht in legno richiede esperienza, passione
ma soprattutto alta professionalità.
Costruzioni Navali Tigullio può contare su abili maestranze
in grado di realizzare autentici capolavori d'ebanisteria.
Grazie
alla sua versatilità, il legno si può modellare
a piacimento consentendo di rispettare e soddisfare al massimo
le esigenze dell'armatore.
La
selezione accurata dei materiali impiegati e la loro peculiare
lavorazione rivelano la cura minuziosa dei particolari.
Le essenze scelte sono principalmente di origine esotica:
l'iroko per la chiglia e il dritto di prua, con la particolare
lavorazione detta lamellare; deriva, longheroni e correnti
dello scafo sono invece realizzati in mogano pregiato; il
teak, robusto e polifunzionale, è utilizzato per le
tavole del ponte di coperta.
Per le ordinate, invece, la scelta è per il legno di
frassino europeo.
Tutti i compensati impiegati sono omologati e specifici per
l'utilizzo in ambiente marino.
I fasciami di fianchi e carena sono realizzati in triplo strato
di mogano marino, incrociati, incollati tra loro e meticolosamente
avvitati alle ordinate.
Lo spessore del fasciame varia dai 24 ai 35 mm, a seconda
delle dimensioni dello yacht e della potenza dei motori installati.
Tutte le parti esterne delle imbarcazioni vengono trattate
con prodotti specifici che ne garantiscono l' impermeabilizzazione
e ne assicurano la maggiore durata nel tempo.
Anni di esperienza e collaudi garantiscono la validità
della carena dalla tipica forma a V, che permette ai motoryacht
Tigullio firmati Castagnola prestazioni davvero eccellenti.
Tutte le costruzioni del cantiere sono classificate con Croce
di Malta, la maggiore classe attribuita ad imbarcazioni e
navi destinate al diporto con sorveglianza, a seconda dei
casi, del Registro Navale Italiano, del Loyd Register of Shipping
o di altri enti appositamente preposti.
|